Percorsi su richiesta

Monza a pedali
Giro ad anello Arcore - Parco di Monza - Duomo - Villa Reale - Autodromo - Arcore.
All’interno del parco si pedala immersi nel verde tra viali alberati e scorci storici, con tappe ideali per una sosta fotografica o un momento di relax:
-
Duomo di Monza, situato nel centro storico, con la sua celebre Corona Ferrea.
-
Villa Reale, magnifica residenza neoclassica circondata da giardini.
-
Autodromo Nazionale di Monza, uno dei templi mondiali della velocità, visibile da alcuni tratti ciclabili interni al parco.
Dopo aver completato il tour all’interno del parco, si rientra ad Arcore chiudendo l’anello, per un totale di circa 23 km, su un percorso pianeggiante e adatto a tutti, perfetto anche per bici da turismo o gravel leggera.
Durata = 3 ore
Km = 23
Livello = facile
Superfici = asfalto, lastricato e sterrato compatto.
Bicicletta = City bike, trekking, gravel, e-bike e MTB.
Traccia GPX = disponibile alla partenza
Tariffa: €100,00 a persona (min. 2 persone)
Montevecchia e le piramidi
Giro ad anello impegnativo, inizia e termina ad Arcore (MB) Hotel La Bergamina - Montevecchia - Valle del Curone.
Montevecchia è un incantevole borgo sospeso tra Milano, la Brianza e le Prealpi Lecchesi. Svetta da un’altitudine prossima ai 500 mt e si affaccia sui quasi 3000 ettari complessivi del Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone, dove affiorano le famose Piramidi, misteriose formazioni rocciose. Nelle belle giornate si riescono a vedere anche i grattacieli di Milano.
Le Piramidi di Montevecchia sono state scoperte abbastanza recentemente, nel 2001, dall'architetto Vincenzo di Gregorio grazie ad un'osservazione aerea che ha permesso di individuarle. In seguito sono state effettuate diverse misurazioni da esperti ed è stato accertato che le piramidi sono state modellate dagli uomini in quanto la pendenza è artificiale.
Durata = ore 7 (compresa sosta pranzo)
Km = 59 km
Livello = difficile
Dislivello = 780 m
Superfici = asfalto, lastricato e sterrato compatto.
Bicicletta = gravel, trekking, e-bike e MTB.
Traccia GPX = disponibile alla partenza
Tariffa: €170,00 a persona (min. 2 persone)




Le colline della Brianza, Parco delle Groane, Villa Visconti Borromeo Litta, Canale Villoresi e Parco di Monza
Giro ad anello, inizia e termina ad Arcore (MB) Hotel La Bergamina - Brianza, Parco delle Groane, Villa Visconti Borromeo Litta, Canale Villoresi e Parco di Monza.
Durata = ore 7 (compresa sosta pranzo)
Km = 80 km
Livello = intermedio
Dislivello = 410 m
Superfici = asfalto, lastricato e sterrato compatto.
Bicicletta = city bike con cambio, gravel, e-bike.
Traccia GPX = disponibile alla partenza
Tariffa: €170,00 a persona (min. 2 persone)

Fiume Lambro

Giro ad anello, inizia e termina ad Arcore (MB) Hotel La Bergamina - Valle del fiume Lambro e Valle del Rio Pegorino.
Valle del Lambro
Il parco regionale della Valle del Lambro è un'area naturale protetta della Lombardia istituita nel 1983. È in gestione a un consorzio costituito da 36 comuni delle province di Como, Lecco e Monza e della Brianza. Le zone boschive che affiorano lungo il fiume Lambro e i suoi affluenti Bevere e Rii (Rio Pegorino, Rio Cantalupo). Il suo territorio si estende lungo un tratto di 25 km del fiume Lambro compreso tra i laghi di Pusiano e di Alserio a nord e il Parco della Villa Reale di Monza a sud.
Valle del Pegorino
La Valle del Rio Pegorino, che va da Canonica (Triuggio) a Brugora e confina con Gerno, è uno dei luoghi più verdi della Brianza e una delle escursioni che merita una pedalata. Da affrontare in mountain bike, presenta moltissimi sentieri percorribili, scavati dall’acqua o realizzati dall’uomo. La sensazione è di attraversare una valle selvaggia o quasi.
Durata = ore 4
Km = 48 km
Livello = intermedio
Dislivello = 520 m
Superfici = sterrato e lastricato.
Bicicletta = MTB, gravel.
Traccia GPX = disponibile alla partenza
Tariffa: €100,00 a persona (min. 2 persone)
Bike Hotel, escursioni e servizi dedicati
Che tu sia un appassionato di mountain bike, un amante del bike travel o un ciclista da strada in cerca di chilometri e panorama, l’Hotel La Bergamina è il punto di partenza perfetto per vivere la Brianza in sella.


Percorsi MTB e e-bike:
Gli itinerari verso Montevecchia e il Parco del Curone, il monte San Primo, la mitica salita e i trail del San Genesio, il monte cornizzolo, offrono salite impegnative, boschi rigogliosi e panorami mozzafiato, ideali per chi cerca l’adrenalina della MTB, il parco di Monza, la ciclabile del Lambro da Monza a Como, immersi nella natura.
Percorsi gravel e su strada:
Per i viaggiatori su due ruote, la Ciclovia del Villoresi e il Naviglio Martesana collegano la Brianza a Milano in un percorso pianeggiante, rilassante e ricco di storia, il giro del lago di Como. Il parco delle Groane , la ciclovia dei giganti e molti altri.
Bike and wine sulle colline di Montevecchia
Pedala in mezzo alle vigne del parco della valle del Curone, raggiungi la collina di Montevecchia e goditi il piacere di assaggiare pregiati vini, e ottimi formaggi, oppure pedala fino alle cime del monte Barro, o del monte Cornizzolo per goderti degli spledidi tramonti e aperitivi.


La Brianza offre un'ampia gamma di esperienze in bicicletta, adatte a tutti i livelli. Potrai pedalare tra dolci colline e affascinanti laghi, scoprendo paesaggi mozzafiato e pittoreschi borghi. Le ciclabili ben segnalate ti guideranno attraverso sentieri immersi nella natura, mentre soste nei numerosi panoramici ti permetteranno di godere di momenti di relax. Che tu sia un ciclista esperto o un principiante, la Brianza saprà sorprenderti!


Servizi su misura per ciclisti
-
Ricovero sicuro per le biciclette
-
lavaggio biciclette
-
Officina base per piccole riparazioni
-
Mappe e itinerari consigliati
-
Noleggio biciclette e e-bike su richiesta
(con operatore esterno)
-
Prenotazione escursioni con guide.
-
Lunch box energetici per le tue
escursioni.
-
Possibilita’ di transfer. (Su prenotazione)
-
servizio lavanderia
-
servizio assistenza e recupero(su prenotazione)
